Occupazione di spazi ed aree pubbliche (Concessione o autorizzazione)

Coloro che intendono occupare spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune nonché su tratti di aree private sulle quali risulta costituita, nei modi e nei termini di legge, servitù di pubblico passaggio, devono

Coloro che intendono occupare spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune nonché su tratti di aree private sulle quali risulta costituita, nei modi e nei termini di legge, servitù di pubblico passaggio, devono inoltrare domanda di concessione ovvero di autorizzazione, al competente ufficio comunale.

Le occupazioni si caratterizzano per la variabile temporale in:

  1.  permanenti
  2. temporanee.

Sono permanenti le occupazioni di carattere stabile, effettuate a seguito di rilascio di atto di concessione, aventi comunque durata non inferiore all’anno.

Sono temporanee le occupazioni di durata inferiore all’anno.

Le occupazioni possono riguardare:

  • spazi ed aree pubbliche;
  • spazi sottostanti il suolo (condutture in genere);
  • spazi sovrastanti il suolo (tende,linee o condutture aeree).

I termini e le modalità di presentazione della domanda sono disciplinati dall’apposito regolamento comunale.

1508013_DenunciaDiCessazione

1508014_DomandaDiConcessioneDiPasso

1508012_DomandaDiAutorizzazionePerLe

1508011_DomandaDiConcessionePerLe

Pagina aggiornata il 06/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri